IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA ANNUALE
L'IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d'imposta 2021 deve essere versata entro martedì 16 marzo 2022. È possibile rateizzare la somma dovuta in rate di pari importo di cui: l
L'IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d'imposta 2021 deve essere versata entro martedì 16 marzo 2022. È possibile rateizzare la somma dovuta in rate di pari importo di cui: l
Proroga del termine finale di convocazione dell'assemblea ordinaria per l'approvazione dei bilanci societari chiusi al 31 dicembre 2021 a 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Questa la richiesta
Con Provvedimento del 9 marzo l'Agenzia delle Entrate definisce le disposizioni per l’attuazione della seconda fase del regime di Adempimento collaborativo, introdotto dall'Art. 3 del DL n. 12
Il 9 marzo si è aperta la finestra temporale utile per le iscrizioni al 5 per mille. Fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le Associazioni sportive dilettantistiche potranno quindi fare domanda per a
Sul sito internet di AssoSoftware (Associazione nazionale produttori di software gestionale e fiscale), nella sezione dove l'Associazione fornisce indicazioni per la gestione delle problematiche tecni
Con Informativa del 3 marzo scorso il CNDCEC ha reso noto il differimento, al 30 aprile 2022, del termine entro il quale gli iscritti nel registro dei revisori legali sono tenuti a regolarizzare event
L'Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha comunicato che, entro il 18 maggio 2022, sarà operativa la Sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM, al quale dovranno iscriversi i pr
Il Garante Privacy ha pubblicato il Registro dei codici di condotta, ai sensi dell’art. 40 paragrafo 6 del Regolamento (UE) 2016/679. I codici di condotta rappresentano strumenti di grande importanza
Ha preso il via, lo scorso 1° marzo, il "Piano voucher", la misura rivolta alle micro, piccole e medie imprese, che prevede l'erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultravel
Sul sito internet della Direzione della Giustizia Tributaria è stato pubblicato, come primo lavoro del nuovo progetto dedicato agli aggiornamenti di giustizia tributaria, l'approfondimento di marzo 20
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center dedicato. L?"8 luglio
Sul sito internet del Dipartimento della Giustizia Tributaria, sezione Dati e statistica, è stata pubblicata la relazione annuale sull'andamento del contenzioso tributario e sull?"attività delle Corti
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!